Centro in provincia di Pordenone, 19 km
a Sud-Est del capoluogo; è situato a 30 m s/m., nella bassa pianura
friulana, presso la riva destra del fiume Tagliamento. Agricoltura (uva da vino,
frutta, ortaggi, foraggi); allevamento suino e bovino; industrie tessili,
cartarie e alimentari. Conserva un duomo settecentesco, con campanile romanico,
la chiesa rinascimentale dell'Assunta e la chiesa di Santa Maria dei Battuti.
Appartenne ai patriarchi di Aquileia fino al 1751. 12.632 ab. CAP 33078.